
Dublino è famosa per i suoi mille pubs, la maggiorparte in zona Temple Bar.
Io vi consiglio di cenare al Boxty, e di provare appunto il boxty, che è una sorta di crêpe di patate, buonissima sluuurp. (Non vi preoccupate se in foto il Boxty è chiuso, la foto è stata scattata di domenica mattina perché il sabato sera c'era troppa confusione a Temple Bar per scattare foto).

Ben satolli (il boxty è per stomaci allenati), possiamo cominciare la tournée dei pubs. Cominciamo dal famoso Temple Bar, e continuiamo la serata all' O'Donoghue's e al Bad Ass, dove diversi anni fa avreste potuto imbattervi in una allora sconosciuta Sinead O'Connor che serviva ai tavoli.



Temple Bar è animatissima la sera, piena di turisti e di giovani universitari. Gioiuzza, pur non disdegnando di recarsi a Temple Bar ogni sera del nostro soggiorno dublinese, sostiene che lei ha passato da un pezzo la fase cosiddetta dell'ostello spagnolo, e quindi preferiva i locali nelle vicinanze di Exchequer Street, a suo dire meno "universitari".
Se anche voi, come Gioiuzza pensate di non essere più dei giovani Erasmus, allora vi consiglio per cenare Fallon&Byrne, dove potrete comprare o gustare sul posto specialità gastronomiche di ogni sorta, o il raffinato The Exchequer.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire