La volta scorsa abbiamo bighellonato in Rue de Buci, adesso che ne dite di perderci in uno dei tanti passaggi del Quartiere Latino?
Entriamo nella Cour du Commerce-Saint-André attraverso Boulevard Saint Germain: da un lato e dall'altro, negozi, bar e ristoranti.
Sulla destra il più vecchio café di Parigi, il Procope, fondato nel 1684. Un tempo frequentato da artisti e intellettuali (nel XVIII secolo annoverava fra gli habitués Voltaire, Diderot e D'Alembert), durante la rivoluzione francese fu il covo di Danton, Marat e Robespierre. Una strizzatina d'occhio a questo passato rivoluzionario sulle porte delle toilettes, dove troverete scritto "Citoyens" e "Citoyennes" (cittadini e cittadine) rispettivamente per gli uomini e le donne.
Una curiosità: Danton ha abitato al numero civico 1 di questa corte.





Ma dopo tanta erudizione, un po' di shopping, che Maman in fondo è una persona frivola. Ci fermiamo davanti alle vetrine di Un dimanche à Paris, e non riusciamo a resistere alla tentazione di entrare. Se volete fare una pausa, c'è la sala da thé. Noi invece preferiamo fermarci alla boutique, compriamo delle scatole di dolciumi da regalare e il migliore éclair au chocolat di tutta Parigi, che divoriamo immediatamente. Un po' caro certo (poco più di cinque euro) ma ne vale la pena.




Un dimanche à Paris
4 6 8 Cour du Commerce-Saint-André, Paris VI
Sospiro! Bellissime foto! E Parigi... non ha bisogno dei miei complimenti.
RépondreSupprimerciao luciana, si paris è sempre meravigliosa :-)
Supprimer